
LA STORIA
Prima del 1963, il torrone di Tonara veniva artigianalmente prodotto in famiglia, utilizzando miele, albume d’uovo e frutta locale. La lavorazione coinvolgeva principalmente le donne, che preparavano gli ingredienti sedute davanti alle proprie case. Una volta pronto, veniva poi trasportato su un carretto, trainato da un cavallo dai “Su Carrettoneri”, che poi lo vendevano su tutto il territorio Sardo.